Cos’è la nanotecnologia?

La nanotecnologia è una branca della scienza che manipola materiali e dispositivi su scala nanometrica, cioè a livello di atomi e molecole. Questo campo permette di creare prodotti con proprietà uniche, che migliorano prestazioni e riducono i costi in settori come l’elettronica, la medicina, e l’energia. Sfruttando le caratteristiche particolari dei nanomateriali, la nanotecnologia sta rivoluzionando tecnologie esistenti e sviluppando nuove soluzioni. Grazie alla sua natura interdisciplinare, la nanotecnologia offre opportunità di innovazione senza precedenti, consolidando la Svizzera come centro di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo nel settore.

Ma come applichiamo la nanotecnologia alla nautica? Utilizzando rivestimenti protettivi.

I prodotti SEALS, di derivazione aerospaziale utilizzano una speciale formula che contiene diversi componenti tra cui particelle di diamante che confluiscono al prodotto caratteristiche di durevolezza e durabilità molto alte.

E’ grazie ad un attento e lungo studio di ingegnerizzazione che dallo spazio, abbiamo applicato al mondo della nautica e della tua barca un prodotto che crea uno schermo protettivo. E in questo processo abbiamo definito e caratterizzato per le diverse superfici, diversi prodotti specifici.

–Elenco dei prodotti seals con link–

Dettagli sui prodotti SEALS?

I prodotti per la cura della tua imbarcazione sono frutto di studio e lavoro di analisi, test e finalizzazione. Nel dettaglio, possiamo specificare che il prodotto SEALS è composto da tre pilastri

Prodotto base – Nanodiamanti

Diamanti – il materiale più resistente sulla terra, introdotto a livello molecolare.
Componenti di idrofobicità – proprietà aggiuntive per sfruttare la capacità di respingere l’acqua e quindi evitare l’aderenza di polveri e quindi sporco.

Polimero – Perhydropolysilazane (PHPS)

PHPS – il più duro dei polimeri trasparenti a base di silice che permettono al prodotto di essere completamente trasparente, e di aggrapparsi ad ogni superficie..

Struttura – Carbon Nanotubes (CNTs)

Immagina di avere una struttura tubolare, microscopica ma forte come acciaio: conferisce flessibilità, rigidità e resistenza a rivestimenti e polimeri, il vero scudo del prodotto.

Quali sono i benefici della nanotecnologia nella nautica?

Le nanotecnologie stanno rivoluzionando la nautica, offrendo una vasta gamma di benefici significativi. Grazie all’uso di materiali nanostrutturati, le imbarcazioni e in particolare i rivestimenti, grazie a supporti nanotecnologici come i prodotti SEALS, proteggono le superfici dalla corrosione, dagli agenti atmosferici e dalla polvere e dal fouling marino, riducendo la necessità di manutenzione. Questi progressi contribuiscono non solo a migliorare le prestazioni, ma anche a promuovere una nautica più sostenibile ed ecologica, consolidando il ruolo della tecnologia avanzata nel settore marittimo.

Idrofobico

Arresta la corrosione di salsedine e resiste all’acqua e allo sporco.

Durabile

Studiato per durare nel tempo, resistendo al sole e agli agenti atmosferici marini.

Facilità di applicazione

Creato e continuamente migliorato per avere un prodotto dalla semplice applicazione.

Resistenti ai graffi

I graffi e le abrasioni rendono la tua imbarcazione non perfetta. Ecco perché abbiamo concentrato sforzi proprio per proteggerti da essi.

Resistente UVB e UVA

I raggi solari e nel dettaglio gli UVB e UVA danneggiano i prodotti ingiallendoli. I nostri prodotti fanno da scudo.