L’area professionisti del nostro sito è pensata per offrire tutto il supporto necessario agli installatori e agli operatori del settore. Qui è possibile accedere rapidamente alle funzioni di preventivo, consultare tutte le schede tecniche dei prodotti e visualizzare video dimostrativi sull’applicazione.
Inoltre, l’area consente di tenere sotto controllo lo stato degli ordini e di partecipare al nostro programma di fidelizzazione dedicato agli installatori certificati, con vantaggi esclusivi e aggiornamenti costanti.
L’applicazione dei nostri prodotti avviene principalmente tramite aerografo spray a bassa pressione (0,8 bar), per garantire una distribuzione uniforme e precisa.
Per le superfici di piccole dimensioni o per alcuni prodotti dalla consistenza cremosa, utilizziamo invece un’apposita spugna in microfibra, studiata per assicurare una stesura perfetta e senza sprechi. In entrambi i casi, il risultato è una protezione omogenea, duratura e facile da mantenere.
La durata dei nostri prodotti dipende da diversi fattori: il tipo di trattamento applicato, l’ambiente in cui l’imbarcazione si trova e l’attenzione dedicata alla cura delle superfici da parte degli equipaggi.
Tuttavia, sulla base dei test effettuati e delle esperienze reali raccolte direttamente sulle barche trattate, possiamo affermarlo con sicurezza: dopo un’intera stagione di navigazione, le superfici risultavano ancora perfettamente protette, mantenendo brillantezza, resistenza e facilità di pulizia.
Dopo la prima applicazione, in presenza di condizioni ambientali particolarmente aggressive, è consigliabile ripetere il trattamento ogni anno per mantenerne la massima efficacia.
In condizioni più normali, invece, sarà sufficiente un rinnovo ogni due anni, intervallato dall’uso di un prodotto specifico che riattiva le proprietà protettive e ne prolunga i benefici nel tempo. In questo modo, la superficie resterà protetta, brillante e facile da mantenere, stagione dopo stagione.
La lucidatura, per quanto efficace nell’immediato, ha un effetto collaterale: rimuove piccole quantità di materiale dalla superficie, rendendola ogni volta più vulnerabile agli agenti atmosferici.
Il risultato? Intervalli tra una lucidatura e l’altra sempre più brevi e una superficie che si indebolisce nel tempo. I nostri prodotti risolvono questo problema alla radice: proteggono senza intaccare il materiale, preservando la superficie e mantenendola brillante e resistente più a lungo.
Parliamo di una protezione completa contro gli agenti atmosferici più aggressivi: corrosione, ossidazione, sale e raggi UV. Tutti questi fattori, nel tempo, danneggiano le superfici e ne accelerano l’invecchiamento.
Con i nostri prodotti, questo processo viene rallentato drasticamente. Il risultato?
Meno interventi di manutenzione, meno tempo e risorse sprecate, e superfici che mantengono il loro aspetto e la loro funzionalità più a lungo. In poche parole: più tempo per navigare, meno tempo da dedicare alla manutenzione.
Non si tratta solo di protezione: dopo l’applicazione, la superficie cambia comportamento. Non permette più allo sporco e agli agenti ossidanti di infiltrarsi nella microporosità del materiale.
Questo significa che potrai risciacquare facilmente le superfici senza dover ricorrere a detergenti aggressivi, che a lungo andare rovinano brillantezza e colore. In altre parole, meno fatica, meno prodotti chimici, e una barca che rimane più bella più a lungo.
Dopo circa un’ora dall’applicazione si verifica l’indurimento superficiale: da quel momento, la superficie può tranquillamente entrare in contatto con l’acqua. La polimerizzazione completa, cioè il processo che rende il rivestimento totalmente stabile e resistente, avviene nell’arco di 10-15 giorni, a seconda della temperatura esterna e di quella della superficie.
La differenza principale è nella composizione. Oggi, nessun altro prodotto sul mercato può vantare l’uso di materiali come il grafene e i nano diamanti per la protezione delle superfici. La maggior parte delle soluzioni esistenti si basa sulla ceramica: rigida, fragile e poco adatta a resistere alle sollecitazioni continue di una barca e all’aggressività dell’ambiente marino.
Noi abbiamo scelto di andare oltre. Abbiamo creato qualcosa di unico, utilizzando materiali avanzati che non solo proteggono, ma si adattano, resistono e durano.
Nulla di nuovo: esiste da oltre 30 anni in tutti i settori, dalla medicina all’edilizia, dall’aerospaziale alla chimica industriale.
In sintesi, si tratta di una branca della scienza che studia, controlla e utilizza materiali su scala nanometrica, ossia nell’ordine di un miliardesimo di metro.
Entrando in questo mondo invisibile, si apre la possibilità di creare soluzioni straordinariamente efficaci. È proprio ciò che abbiamo fatto: siamo stati i primi al mondo a impiegare nanotubi di carbonio e nano diamanti sintetici per ridurre la porosità delle superfici, proteggendole dagli agenti contaminanti e migliorandone al tempo stesso la resistenza alle sollecitazioni meccaniche.